IP Security Forum diventa un roadshow a misura di installatore
Il successo delle edizioni “light” di IP Security Forum dislocate sul territorio nazionale e le richieste di replica provenienti da più parti d’Italia, hanno incoraggiato gli organizzatori dell’evento a dar vita ad un vero roadshow itinerante, che toccherà le principali aree geografiche del paese e si concluderà a Fiera Milano, all’interno di SICUREZZA, manifestazione di riferimento in Italia nel settore security.
Le quattro giornate, che partiranno da Bologna, porteranno IP Security Forum sul territorio con una mission a misura di installatore: traghettare il comparto sicurezza tradizionale verso le opportunità offerte dalla tecnologia IP.
Formazione e informazione: prima tappa a Bologna il 29 marzo 2012. Seconda tappa a Bari il 26 giugno. Terza tappa a Torino il 27 settembre 2012. Tappa conclusiva a Fiera Milano l’8 novembre.
La città di Bologna ospiterà la prima tappa del roadshow IP Security Forum, una giornata dedicata a tutte le tecnologie della sicurezza, dalla videosorveglianza su IP, ma anche al controllo accessi, all’antintrusione, ai sistemi di comunicazione sicura, alla building automation, ossia a tutti i segmenti della sicurezza che già utilizzano o che stanno migrando verso l’IP, come pure al cloud computing, alla privacy, alla sicurezza dei dati e a tutte le problematiche afferenti all’uso delle reti IP nel comparto sicurezza.
LA SEDE
ZANHOTEL & MEETING CENTERGROSS (Centro Congressi)
VIA SALICETO, 8 – 40010 BENTIVOGLIO (BO)
Tel. +39 051 8658901 – Fax +39 051 9914203
www.zanhotel.it/ita/hotels/centergross
COME RAGGIUNGERE L’HOTEL
La struttura si trova in una zona strategica, a soli 500 mt. dall’uscita autostradale BOLOGNA INTERPORTO (A13 Bologna-Padova). Arrivando da Milano, Firenze, Ancona è consigliato, giunti a Bologna, imboccare la A13 ed uscire a BOLOGNA INTERPORTO.
PERCHE’ ESSERCI
L’evento, in formula convegno + expo, accompagnerà professionisti e utenti dell’IP security in tutte le fasi operative: dal marketing strategico alla scelta tecnologica, dall’aggiornamento normativo ai possibili conflitti con la privacy. Il tutto offrendo la possibilità di “toccare con mano” in area expo le potenzialità, il valore aggiunto e le molteplici possibilità applicative dell’IP security.
L’evento, oltre a raccogliere il tessuto operativo tradizionale del comparto sicurezza (installatori di sicurezza, system integrator, progettisti, security manager, buyer di sicurezza), attirerà l’attenzione anche di sistemisti, tecnici informatici, IT manager, consulenti di networking/telecomunicazioni. Variegati saranno di conseguenza il linguaggio e i registri coi quali verranno illustrate la security, l’IP e le loro sempre più fitte interconnessioni, nell’intento di dare un’identità alla nascente community dell’IP Security attraverso proposte creative e con il coinvolgimento di opinion leader e decisori e presentando in plenaria casi di successo.
“Il nostro obiettivo è porre le prime basi formative sul lato user per giustificare le future azioni strategico-commerciali da parte dei vendor” dichiara la società organizzatrice Ethos Media Group.
Non mancano insomma gli ingredienti per visitare IP Security Forum a Bologna.
Ingresso gratuito previa registrazione.
Fonte: Ethos Media Group