Un impianto di videosorveglianza che deve garantire la sicurezza di un ambiente non può prescindere dalla presenza di un gruppo di continuità (UPS) che provveda alla continuità e alla qualità dell’energia.
Molti installatori trascurano l’installazione di UPS come sistema di alimentazione di emergenza. In questo modo, in caso di interruzione volontaria dell’alimentazione da parte di malfattori, il sistema TVCC viene a mancare nel momento più importante.
Blackout, sovra/sotto tensioni e variazioni di frequenza sono fenomeni molto frequenti e purtroppo i sistemi di videosorveglianza sono costituiti da dispositivi particolarmente soggetti a guasti causati da queste oscillazioni anomale.
Salvaguardare l’integrità e l’investimento del cliente nel tempo, diventa quindi una priorità.
Un UPS consente di:
- Evitare blackout anche di breve durata ed assicura un’alimentazione affidabile e di qualità.
- Salvaguarda nel tempo l’integrità e la funzionalità delle apparecchiature.
- Garantisce l’integrità dei dati e la qualità della trasmissione.
- Garantisce la continua e corretta memorizzazione delle informazioni.
Per approfondire l’argomento ed avere una giuda alla scelta dell’ UPS più idoneo al tuo impianto, scarica la brochure dedicata.
Scarica la documentazione
Continua l’operazione “Chi si rottama si premia”
Le nuove normative, valide da inizio anno, determinano che l’UPS ed i suoi accessori rientrino nella gestione dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche): il che obbliga il cliente finale a gestire i prodotti a fine vita con la raccolta differenziata.
Riello offre l’opportunità di “svecchiare” il parco UPS installato, generando valore nella filiera attraverso una serie di vantaggi per il cliente finale e per i dealer.
I dealer del canale informatico che proporranno le soluzioni Riello UPS, hanno diritto a partecipare alla campagna di incentivazione abbinata all’iniziativa di rottamazione, caratterizzata da una dinamica flessibile e da premi prestigiosi.
La piattaforma premio legata alla campagna di rottamazione, prevede una serie di “acceleratori” volti ad aumentare il fatturato e a farti raggiungere più velocemente il premio desiderato.
Sarà più facile proporre la rottamazione di un vecchio gruppo di continuità, grazie ai vantaggi che possono essere offerti al cliente:
- Estensione del periodo di garanzia standard fino ad un massimo di 12 mesi
- Risparmio economico derivante l’adozione di soluzioni dal ridotto consumo energetico
- Ritiro del prodotto usato e smaltimento secondo i termini di legge