Il lancio del nuovo software Arteco e della sua nuova linea di prodotti VMS segna l’inizio dell’era OMNIA: un’esperienza utente completamente nuova, efficienza gestionale e potenza prestazionale. Vi mostreremo questo e molto altro in una serie di preview esclusive che ci accompagneranno alla release del primo dei prodotti targati OMNIA, l’interfaccia di gestione video per postazioni desktop.
INTERFACCIA UTENTE
Ammettiamolo, un VMS può essere difficile da usare. Svolge un sacco di funzioni complesse, dalla gestione di migliaia di diversi modelli di telecamere, alla registrazione di giorni/settimane/mesi di filmati, all’integrazione di un gran numero di sottosistemi e dispositivi software di terze parti. L’interfaccia desktop di OMNIA è stata progettata per mostrare concetti complessi con una GUI intuitiva focalizzata sulla comprensione e la percezione degli utenti.
Gli utenti di lunga data della piattaforma ARTECO noteranno immediatamente l’aggiornamento completo dell’aspetto esteriore di OMNIA. Per quelli di voi che non conoscono Arteco, questa e le prossime comunicazioni vi guideranno attraverso alcuni dei cambiamenti più entusiasmanti.
![]() |
![]() |
IERI – NEXT interface | OGGI – OMNIA interface |
Lo sviluppo di OMNIA ha comportato aggiornamento totale del look del client desktop Arteco. Dal punto di vista organizzativo, abbiamo deciso di mantenere la continuità delle funzioni e la posizione delle finestre all’interno del programma, aggiornando lo schema dei colori, le icone e le sfumature per fare in modo che l’esperienza dell’utente fosse fluida e che l’attenzione degli operatori fosse agevolata il più possibile. Un esempio di questo grande cambiamento è rappresentato dallo sfondo nero e il contrasto con il “rosso Arteco” che definisce chiaramente la GUI e i suoi punti di interesse.
GLI AMBIENTI
Abbiamo riprogettato gli ambienti LIVE e SEARCH, mentre la configurazione è stata spostata nell’angolo in basso a sinistra dell’interfaccia per mantenerla come ambiente separato riservato ai system integrator.
LIVE sarà dedicato ai flussi video in diretta e al monitoraggio degli eventi segnalati dal Log in tempo reale. Novità di questa sezione: il pannello delle proprietà dell’evento riorganizzato, con uno spazio più ampio per i video e la descrizione dell’evento.
SEARCH è il nuovo nome dell’ambiente di ricerca delle registrazioni, che offre la possibilità di sfogliare lo storico degli eventi video tempestivamente suddiviso per data attraverso un intuitivo strumento di ricerca. Novità in questa sezione: il processo di esportazione video è stato migliorato con l’aggiunta della selezione multicanale per esportare video da più telecamere nello stesso lasso di tempo.
CONFIGURAZIONE: è l’ultimo ambiente e gli utenti esperti noteranno che ora si trova in una posizione separata nella nuova barra dei menu laterale. Questo riposizionamento ha lo scopo di dare un’area dedicata per distinguere chiaramente la fase di installazione, generalmente gestita dagli installatori, separata dall’uso quotidiano degli operatori di sicurezza che potrebbero non avere bisogno delle funzionalità di installazione. Novità in questa sezione: la possibilità di aggiungere più telecamere o dispositivi di terze parti contemporaneamente inserendo un intervallo IP e le credenziali dell’utente.
IL MENU
OMNIA introduce un nuovo menu per la gestione degli account, dei lay out e delle toolbar. Sarà molto più semplice dedicarsi alla sorveglianza senza dover scansare vari livelli di tasti e funzioni.
LOG EVENTI
Navigare il log eventi è facile e intuitivo. Oltre a ordinare gli eventi secondo il criterio preferito (tempo, elaborazione, device) e ad accedere al singolo evento con un doppio click, la dimensione della tabella del log è completamente personalizzabile e adattabile allo schermo che si ha a disposizione.
Molti altri dettagli stanno per arrivare.
Restate connessi e, se avete perso la newsletter precedente, cliccate QUI!