COMPASS DAY: Faenza 20 aprile 2012 – SAVE THE DATE!
20 Aprile 2012 dalle 09:30 alle 17:30
Viale Baccarini 19
48018 FAENZA (RAVENNA)
La partecipazione al convegno farà acquisire ai Periti Industriali iscritti all’Albo, n. 3 crediti formativi, ai sensi del regolamento sulla formazione continua.
COMPASS DAY: 20 aprile 2012 presso il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. Una giornata dedicata a voi. Formazione, Informazione, ma anche Divertimento, in una cornice unica e in compagnia dei Brand più prestigiosi.
In un periodo in cui l’affermazione dell’IP nell’ambito delle soluzioni di sicurezza fisica ha enormemente accelerato il processo di convergenza tra security e networking, imponendo una integrazione non solo delle tecnologie, ma anche delle professionalità e del know-how aziendale. Dall’acquisizione delle più semplici commesse alla partecipazione alle gare pubbliche, ormai sicurezza e networking viaggiano a braccetto, e per essere competitivi e professionali occorre poter disporre di tutte le conoscenze tecniche e commerciali necessarie.
COMPASS DAY vedrà la partecipazione di numerosi e importanti attori del mercato del Networking e della TVCC che interverranno con speech tecnici e formativi, oltre alla partecipazione dell’avvocato Frediani, massima esperta in diritto informatico e privacy. Oltre alle sessioni tecniche , vi sarà la possibilità dei partecipanti, di realizzare incontri ONE to ONE con i diversi relatori all’interno di una sale dedicata all’esposizione delle soluzioni da parte dei vari PARTNER.
E per finire… un momento di spettacolo e divertimento per tutti con la grande comicità di Andrea Vasumi.
GUARDA IL TRAILER:
SCARICA L’INVITO E L’AGENDA
AGENDA:
09:30 | 10:00 | Registrazione partecipanti e welcome coffee |
10:00 | 10:10 | COMPASS DISTRIBUTION: saluto di benvenuto Giampaolo Sabbatani e Alberto Piccini – CEO COMPASS DISTRIBUTION |
10:10 | 10:50 | VideoSorveglianza HD: tecnologie IP MegaPixel e HD Claudio Fassiotti – Technical Manager Samsung Techwin Europe |
10:50 | 11:30 | TVCC Analogica: quale futuro? Enrico Viarani – Chief Technical Officer ARTECO |
11:30 | 12:10 | Videosorveglianza e risorse di rete: come implementare una rete IP affidabile e sicura, garantendo qualità del servizio, adeguato dimensionamento del sistema ed un investimento appropriato Paolo Cobianchi – Account Manager Allied Telesis |
12:10 | 12:45 | Obblighi normativi privacy ed IP Avvocato Valentina Frediani, massima esperta in diritto informatico e privacy |
12:45 | 13:45 | BUFFET LUNCH |
13:45 | 14:10 | Le soluzioni RIELLO per dare continuità al sistema. Claudio Gatti – Responsabile canale IT Riello Ups |
14:10 | 14:35 | Panoramica delle soluzioni e delle applicazioni TECNOSTEEL nelle pubbliche amministrazioni. Floriano Monteduro – Sales Manager Italy Tecnosteel |
14:35 | 15:00 | Certifiche e Test sulle Reti D’Impresa di nuova Generazione Roberto Meschiari – Distribution Account Manager Italy FLUKE |
15:00 | 15:25 | Convergenza della Videosorveglianza su Infrastrutture di Rete IP Vellano Mario – Direttore Tecnico rivista CABLING & WIRELESS |
15:30 | 16:10 | Andrea Vasumi SHOW |
16:10 | 16:30 | APERITIVO |
16:30 | 17:00 | Incontri one to one, possibilità di visita guidata al museo delle Ceramiche |
17:00 | 17:30 | Fine lavori. Possibilità di visitare la filiale COMPASS di Faenza. |
REGISTRATI (la partecipazione è gratuita e a numero chiuso)
La Location
Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, fondato nel 1908, ospita nei suoi ampi spazi espositivi, a fianco delle opere della produzione italiana ed europea dal Medioevo all’Ottocento, importanti sezioni dedicate all’America precolombiana, alla Grecia classica, all’età romana, al vicino e medio Oriente e alla ceramica islamica. Spazi specifici sono dedicati alla ceramica dei maggiori artisti del Novecento e della contemporaneità, italiani e stranieri. Vai al sito del Museo
Come si arriva
Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Viale Baccarini 19 – 48018 Faenza RA
Per agevolare gli ospiti, sarà disponibile un servizio navetta dal parcheggio di Via Granarolo:
Visualizza PARCHEGGIO COMPASS DAY in una mappa di dimensioni maggiori
In Auto: dall’autostrada, uscita Faenza, il museo si raggiunge dirigendosi verso il centro della città, superato il cavalcavia e imboccato il Piazzale Sercognani si svolta a destra nel viale IV novembre e, arrivati al primo semaforo sulla sinistra si trova il viale Baccarini dove è ubicato il Museo Internazionale delle Ceramiche. Dall’autostrada si arriva al museo in 6-7 minuti.
In Treno: il museo è vicino alla Stazione ferroviaria. Si può raggiungere facilmente a piedi: usciti dalla stazione si procede lungo il viale alberato (viale Baccarini), si supera il semaforo e si arriva al museo situato nell’area verde a sinistra.