IP Security Forum, Torino 27 settembre 2012

Evento passato

27 Settembre 2012


IP Security Forum: il roadshow a misura di installatore fa tappa a Torino

Senza usare toni trionfalistici, la tappa bolognese di IP Security Forum ha centrato l’obiettivo, il pubblico ha dato prova di aver preso coscienza della convergenza ed ha partecipato in maniera attiva al convegno: numeroso, attento, partecipativo fino al termine della giornata.

Quella di Bologna è stata la prima tappa del road show, una edizione “light”, più raccolta, rinnovata nel format rispetto all’evento principale che tradizionalmente si tiene a Milano.

Gli organizzatori hanno deciso di aderire alle tante richieste di replica che arrivavano da più parti d’Italia, e quindi è stato reso itinerante l’evento che toccherà le principali aree geografiche del paese e si concluderà a Milano, all’interno della fiera SICUREZZA 2012.

“Aspettando SICUREZZA” sarà il filo conduttore di quattro giornate (dopo Bologna, Torino e arrivo a Milano nel mese di novembre).

Queste tappe porteranno IP Security Forum sul territorio con una mission a misura di installatore: traghettare il comparto sicurezza tradizionale verso le opportunità offerte dalla tecnologia IP.

Già nei saluti all’inizio della giornata, le premesse fatte sono state forti e chiare ed il pubblico ha dato prova di maturità e reazione:

“IP Security Forum vuole essere un momento di riflessione aperta e creativa per affrontare i temi del cambiamento e dell’innovazione, con l’obiettivo di individuare le cose da fare: non vuole e non può essere esaustivo, vuole dare degli spunti per entrare nel cambiamento, vuole condividere conoscenze ed esperienze e analizzare nuovi fattori chiave che consentono alle imprese di conquistare o mantenere il successo competitivo, l’evento introduce ad un nuovo approccio basato sul concetto di convergenza, cercando di accorciare le distanze tra presente e futuro”

“Oggi tutto cambia in un vortice travolgente. E’ necessario evidenziare gli spunti per migliorare e intercettare una nuova domanda e soddisfare quella già presente, è quindi necessario gestire efficacemente il cambiamento. Il comparto della security deve solo decidere se vuole cambiare il modo di operare oppure rimanere tagliato fuori dalle regole della competizione. So che non sono necessari fiumi di parole per far capire questo aspetto e questa non è la sede per entrare nei dettagli.

IP Security Forum è una prima risposta, mette la cultura al centro e il prodotto a corollario di un percorso formativo compiuto” ha detto Andrea Sandrolini, Amministratore Delegato di Ethos Media Group.

A queste parole hanno fatto eco i saluti introduttivi di Franco Dischi, Presidente di Assosicurezza e Paolo Gambuzzi, membro del Direttivo di A.I.P.S. che hanno sottolineato la necessità di affrontare con decisone la convergenza perché è una potenziale fonte di business e la necessità di dedicare tempo ala formazione.

Il dibattito è stato privilegiato: già erano pervenute agli organizzatori decine di domande a cui si è cercato di dare risposte durante l’evento ma soprattutto molte sono state consegnate presso la segreteria organizzativa al termine della giornata.

Prova che i presenti vogliono capire, formarsi, avvicinarsi finalmente all’IP vedendolo come una opportunità di crescita e di apertura a nuovo mercati.

“L’area expo era il fulcro della giornata: il pubblico, numeroso per un road show, ha avuto la possibilità di ascoltare e poi toccare con mano ciò che la tecnologia IP oggi consente. In area expo erano presenti brand importanti e soluzioni all’avanguardia. Con gli espositori, che ci onorano della loro fiducia e presenza, condividiamo questi difficili passaggi di formazione/informazione e c’è uno scambio costruttivo di indicazioni per migliorare l’avvicinamento all’IP Security. La loro presenza conferma che IP Security Forum si propone come vera fucina di idee per favorire il confronto e lo scambio di esperienze per sostenere un dialogo aperto tra domanda e offerta” ha detto Roberto Motta, Direttore Commerciale di Ethos Media Group.

Fonte: Ethosmedia

Per non perdere la bussola tra networking e security
Per non perdere la bussola tra networking e security.


Per non perdere la bussola tra networking e security.
Compass · divisione di SIRIUS S.p.A. · P.IVA 01240900397 · RAEE IT 16050000009349 · PILE IT 16050P0000413 · © 2023 tutti i diritti riservati
privacy · condizioni generali di vendita · informativa sui cookies
Cancel

Necessari

I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.

Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.

I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Chiudi

Cancel

Statistiche

I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.

I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.

L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.

Chiudi

Cancel

Targeting

I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.

Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.

Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.

Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.

Chiudi