SCE (Snom Certified Engineer) Training

Evento passato

20 - 21 Febbraio 2015

Via Santa Maria Valle, 3
20123 Milano (Milano)

Panoramica del corso

Il corso SCE offre le conoscenze necessarie ad installare e configurare i telefoni VoIP snom. E’ un corso pratico che fornisce gli insegnamenti per la pianificazione della rete, l’installazione, la configurazione e la risoluzione dei problemi. I partecipanti installeranno dei telefoni snom e li configureranno per effettuare chiamate SIP. Durante il corso i partecipanti risolveranno problemi sulla rete e sul VoIP e termineranno quindi le lezioni in grado di implementare ed esaminare i problemi delle applicazioni VoIP.

Obiettivi del corso

Il corso è studiato per tecnici sistemisti, di supporto e supporto vendite che necessitano di organizzare, configurare e utilizzare applicazioni ed installare i telefoni snom nelle reti VoIP. E’ un corso di formazione tecnica che viene tenuto in piccoli gruppi di massimo 10 persone.

Organizzazione del corso

Il corso inizia solitamente di giovedì alle 9:30 e il giorno successivo alle 8:30 ed è composto da letture e laboratori. I laboratori sono presentati nella guida di laboratorio, che verrà fornita nel materiale del corso. Le letture (slide ed esempi di configurazione) sono inclusi nella Guida dello Studente.

Materiale del corso

  • Manuale di laboratorio
  • Telefoni VoIP snom 300 e 821
  • Centralino snom ONE
  • Penna e blocchetto per gli appunti snom
  • Gadget snom

Pre-requisiti

I partecipanti devono avere una conoscenza generale dei sistemi Linux, compresa la riga di comando, ed una buona conoscenza delle reti IP, LAN, di tecnologie per il Networking e SIP.

Per i laboratori, ad ogni studente è richiesto un portatile con una porta USB ed una interfaccia LAN per connettersi alla rete del laboratorio.

Certificazione

La certificazione è offerta alla fine dello snom Certification Training Course. Seguire il corso non garantisce il superamento dell’esame SCE (snom Certified Egineer).

Panoramica sulla certificazione

Il programma di certificazione creato da snom offre un riconoscimento ai professionisti VoIP ed alle aziende per cui lavorano.

Non ci sono pre-requisiti formali per sostenere l’esame di certificazione SCE; non sono richieste altre certificazioni o corsi. Per ottenere il titolo di “snom Certified Engineer” (SCE) è richiesto che i canditati passino un esame scritto a risposta multipla, l’esame di laboratorio e l’esame di risoluzione pratica dei problemi.

Sono richieste una profonda conoscenza del TCP/IP, del SIP, del VoIP, e tecnologie snom. Sono consigliati da 2 a 5 anni di esperienza nel settore VoIP.

L’esame di certificazione è offerto al termine del corso “snom CertificationTraining Course” o è possibile sostenerlo da privatista.

Programma del corso

  • Revisione delle funzioni base Snom
  • Auto provisionig dei telefoni Snom
  • Browsing XML dai telefoni
  • Utilizzo di applicazioni e rubrica LDAP
  • Hot Desking
  • Supporto VPN e TLS/SRTP

L’esame di certificazione:

Esame teorico: consiste in un test con risposte a scelta multipla. Il test è composto da 100 domande sugli argomenti TCP/IP, SIP, VoIP e tecnologie sn.

Prova di laboratorio: viene richiesto di approntare un sistema enterprise basato su soluzioni voce-su-IP snom. Sebbene siano fornite le applicazioni di rete fondamentali (DHCP, TFTP, http, SIP PBX, SIP proxy, etc.), i partecipanti saranno responsabili di configurare le applicazioni ed i telefoni snom per soddisfare le richieste dell’esame

Prova di risoluzione problemi: è una prova per testare l’abilità nel debug e nel correggere i parametri fondamentali di una rete VoIP tipo SIP proxy, SIP gateway, DNS, regole di firewall, NAT, VLAN e sistema di provisioning snom.

Per richiedere l’iscrizione ai corsi e per avere maggiori informazioni, si prega di contattare il proprio distributore di riferimento oppure scrivere a snom-italy@snom.com.

Per non perdere la bussola tra networking e security
Per non perdere la bussola tra networking e security.


Per non perdere la bussola tra networking e security.
Compass · divisione di SIRIUS S.p.A. · P.IVA 01240900397 · RAEE IT 16050000009349 · PILE IT 16050P0000413 · © 2023 tutti i diritti riservati
privacy · condizioni generali di vendita · informativa sui cookies
Cancel

Necessari

I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.

Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.

I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Chiudi

Cancel

Statistiche

I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.

I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.

L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.

Chiudi

Cancel

Targeting

I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.

Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.

Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.

Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.

Chiudi